• Home
  • Scelte
  • Percorsi
  • Strumenti
  • Blog
  • Contatti

Menu
  • Home
  • Scelte
  • Percorsi
  • Strumenti
  • Blog
  • Contatti

L’evoluzione di se stessi: Andrea Giuliodori e il suo percorso di crescita personale

CategoriesNews

Goodwill

26 giugno 2023

0

Ai salti nel buio preferisce i salti nella luce. Sono cinquecento giorni di seguito che, ogni giorno, fa la doccia fredda la mattina (e ne è orgoglioso). Vive a Londra, è ingegnere nell’anima prima che sulla carta e dieci anni fa ha dato vita a Efficacemente, il punto di riferimento italiano per la crescita personale. 

Sembra il tratteggio di un personaggio che sai già come verrà fuori: ben impostato, poco creativo e pure un po’ noioso. Invece no, Andrea Giuliodori potremmo definirlo un sognatore iper concreto, che del sognatore possiede gli aspetti più belli, perché poi, lui, i sogni li realizza davvero. Con prudenza e sempre tenendo bene presente la domanda delle domande: Cosa ti fa stare bene? 

Da mille a milioni di euro: il blog e l’azienda di formazione

Quando Andrea lo ha chiesto a se stesso la prima volta era giovanissimo e con una carriera già ben avviata: “Avevo tanto desiderato diventare un manager, ma mi sono reso conto che volevo avere un impatto maggiore. Volevo che il mio impegno e le mie energie di 29enne, fossero indirizzati ad aiutare le persone e a risolvere questioni complesse, invece mi ritrovavo spesso a creare slide e modelli su Excel che finivano dimenticati nel cassetto di qualche amministratore delegato di grandi multinazionali. E poi volevo creare qualcosa di mio”. 

Così, dando spazio e voce alla sua profonda passione per la crescita personale, Andrea ha iniziato a dedicare tempo a quello che nel mondo anglosassone chiamano side hustle, un secondo lavoro. “Io stesso lavoravo (come manager) parecchie ore al giorno mentre mi dedicavo al mio orto digitale, ciò significava alzarmi all’alba”. Spesso investiva anche i fine settimana, immaginando che con il suo blog avrebbe potuto arrotondare guadagnando intorno ai 1000 euro. Invece, è diventato un’azienda di formazione che,  tramite i social media e il digitale, diffonde messaggi importanti di evoluzione personale, con un impatto su centinaia e migliaia di persone ogni anno. E, oggi, ha ricavi annuali di milioni di euro.

Le strade sconosciute si scoprono solo percorrendole

La possibilità di migliorare se stessi per diventare chi si vuol essere nella vita e raggiungere i propri obiettivi. Questa è l’idea di cui si è innamorato (sì, proprio innamorato!) Andrea quando ha scoperto la crescita personale già a  18 anni, grazie a un libro di Dale Carnegie, Come Trattare gli Altri e Farseli Amici, ricevuto in regalo al termine di uno stage. 

E se qualcuno non sa chi vuol essere?  “Mi affascina molto una teoria sulla ricerca del proprio cammino nella vita”, sorride Andrea e racconta che Il nostro io futuro ci chiama nel presente in modi sottili. Ogni volta che facciamo qualcosa, come leggere un articolo, guardare un video su YouTube o seguire un persona anziché un’altra, il nostro io futuro ci guida lungo il nostro cammino. Dobbiamo prestare attenzione a ciò che ci piace, ci coinvolge e a ciò che ci interessa di meno. È un percorso verso l’eccellenza interiore e  spesso, richiede di andare oltre sentieri conosciuti o già tracciati da altri. 

Ed eccolo qui l’appello di Andrea Giuliodori alle ragazze e ai ragazzi: “Ascoltatevi, pensate a quelle attività che vi rapiscono, che sembrano strane agli occhi degli amici e dei genitori, ma che vi appassionano in modo incondizionato, senza una ragione particolare. Queste attività sono gli indizi che il vostro io futuro vi sta lasciando per mostrarvi la via. Se in questo momento nulla vi suscita curiosità, forse è il momento di sporcarvi un po’ le mani, di esplorare, di avventurarvi e scoprire cose nuove, invece di vivere una vita costantemente distratta, vissuta attraverso lo schermo dello smartphone o le avventure degli altri”.

Cambiare vita: non servono salti nel buio né scuse

Andrea afferma di essere una persona molto prudente e di non essere d’accordo con chi sostiene la necessità di fare un salto nel buio per avviare un’attività propria o cambiare vita. Ancora di più oggi – dice Andrea – grazie ai mezzi digitali possiamo testare immediatamente se una nostra idea funziona oppure no. Molte persone, anche con un lavoro stabile, hanno cominciato a condividere la loro passione sui social o a fare video divertenti su TikTok o Instagram, diventando poi creator.

Non che questa sia l’unica strada o l’unica alternativa, il solo consiglio di Andrea è di non cadere nella trappola delle scuse come la mancanza di tempo”. 

Iniziare quindi e sperimentare il prima possibile. Certo, potrebbe richiedere sacrifici, meno distrazioni e meno riposo, ma secondo l’esperienza di Andrea, è possibile portare avanti due progetti contemporaneamente e quando si riceve una risposta positiva dal pubblico o il mercato conferma l’utilità della propria passione, allora si può fare il grande passo. “Ma non è un salto nel buio, è un salto verso una vita diversa, basato su fondamenta solide”.

Qui l’intervista completa di Andrea Giuliodori per scoprire tutto quello che ci ha raccontanto:

 

Tags: educazione non formale, FORMAZIONE, soft skill

Articoli correlati

21 MAGGIO 2019

Relazione con il cliente...

Continua la formazione aziendale con Goodwill. Alcuni dei docenti del 2018 quest’anno...

Read More

6 NOVEMBRE 2019

Grafica per Social Media

Continua la formazione e l’aggiornamento delle competenze in casa Goodwill. A novembre...

Read More

8 MAGGIO 2018

Ottavo appuntamento di Tilt...

“Quante volte vi è capitato di sentirvi dire o di dire te l’avevo detto?”...

Read More

Lascia un commento Cancel Reply

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Aziende e Master in Artificial Intelligence & Data Science: esperienze e aspettative!
  • Data Science e Intelligenza Artificiale, ne parliamo con Sabrina Giordano, direttrice del Master di II livello AI&DS dell’UNICAL
  • Intelligenza Artificiale e applicazioni pratiche: La svolta intellettuale che (non) attendevamo?
  • Gestione risorse (dis)umane
  • “Come posso aiutare?”, lezioni di leadership con Max Goodwin

Categorie

  • Archivio
  • Data Scientist
  • Formazione
    • Autoimprenditorialità
    • Soft Skill
  • Hackathon
  • Imprese straordinarie
  • Nessuno diventa eroe da solo
  • News
  • Team building

Archivio articoli

  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012

goodwill_team

#Goodwill #ImpreseStraordinarie

✨Parte il nuovo progetto “I Cambia Mondo” se ✨Parte il nuovo progetto “I Cambia Mondo” selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile per creare una comunità educante a Rogliano!  🗓️Il 28 Maggio alle ore 11.00 presso il Museo di Arte Sacra San Giuseppe di Rogliano, insieme ai partner presenteremo le attività!
🇺🇸📧 Le sue parole arrivano agli indirizzi 🇺🇸📧 Le sue parole arrivano agli indirizzi e-mail (e non solo) di moltissimi italiani come un dono letterario prezioso. 🎁 Parole come armamentario necessario per spiegare un Paese mitizzato e detestato forse in egual misura. Il Paese dove la McMusa è stata per periodi medio-lunghi, Stato per Stato: nei quartieri, nei motel, tra la gente, nell’America profonda. E proprio qui, conduce gli italiani, dando forma a ciò che prima era solo immaginato.  Chi è dunque La McMusa?  👉🏻 È molte anime insieme, così perfettamente unite da lei, Marta Ciccolari Micaldi da far venir voglia di chiudere gli occhi e sentire questa intervista, prima ancora che ascoltarla. 
Giornalista e guida letteraria, Marta Ciccolari Micaldi, porta gli italiani in America e l’America in Italia. 🚗✈️📚🗞️  Per scoprire tutto quello che ci ha raccontato, guarda l’intervista completa 👉🏼link in bio
🎤Mario Tozzi conduce un programma che è propri 🎤Mario Tozzi conduce un programma che è proprio come lo voleva lui: racconta i sapiens, parla di natura, di scienza di clima, e lo fa alla sua maniera: spiega questioni complesse in modo semplice e originale.  📚🎵Con l’uomo di scienza e con la sua anima rock abbiamo parlato di educazione non formale!  🖐🏻🔝Un’intervista preziosa che racconta la visione di Mario Tozzi su scuola, social media, eco attivisti, comunicazione e un consiglio per i giovani: “osservate quello che non vi soddisfa e assieme a chi sente le stesse cose, cercate un modo per esprimere in maniera creativa questa insoddisfazione”... 🎸magari con i Led Zeppelin di sottofondo!  😉Buona visione!  🔗Link in bio  #educazionenonformale #Goodwill
#softskill
#mariotozzi
🎤 Con un’intervista a Emilio Casalini cominci 🎤 Con un’intervista a Emilio Casalini cominciamo oggi un viaggio di approfondimento sull’educazione non formale.  💬 Abbiamo parlato del suo sogno, dei fallimenti, di scuola e dell’importanza di nuovi metodi che valorizzano le attitudini dei giovani.  👉🏻 E anche di un nuovo modo di educare alla bellezza, che Emilio racconta con il suo programma Generazione Bellezza, in onda con l’ultima puntata, stasera su Rai3, alle 20.15.  🤚Non vi resta che guardare l’intervista: link in bio  #educazionenonformale 
#softskill 
#formazione
#storie
🚺Donne che si mettono alla prova, allenando la 🚺Donne che si mettono alla prova, allenando la loro voglia di fare e di intraprendere...per tradurre idee, bisogni e creatività in cambiamento!🪁  🖐🏻#Fuoriposto è il percorso pensato da Goodwill per il Centro Antiviolenza "Roberta Lanzino"  🚶🏻‍♀️👉🏻10 incontri sull'imprenditorialità femminile per stimolare la partecipazione delle donne alla comunità e scovare sogni, interessi, talenti per scoprirsi e riscoprirsi!  #empowerement #autoimprenditorialità
#softskill
🔍In molte culture, occidentali e non, le donne 🔍In molte culture, occidentali e non, le donne sono soggette, in maniera diversa, a forme di discriminazione e disuguaglianza sociale, economica, culturale.  💪Il #femminismo intersezionale rivendica i diritti delle donne rendendo visibili le esperienze di quante sono costrette ogni giorno a lottare per dare al proprio vissuto un'altra forma, quella della libertà.  👉Ne parleremo nella quinta tappa di Prime Minister Calabria, sabato 25 marzo all'Università della Calabria, insieme alle nostre Primers🌈 e alle incredibili ospiti che porteranno la loro testimonianza.  #primeminister
#PrimeMinisterCalabria
Sabato abbiamo finalmente svelato la sorpresa alle Sabato abbiamo finalmente svelato la sorpresa alle nostre Primers!🌈
Eh sì, avevate indovinato!  Quindi eccola qui, l'agenda Prime Minister Calabria.📓
Un lavoro realizzato con il @centro_antiviolenza_lanzino, @qiqa_visualdesigner e grazie al sostegno di @rubbettinoeditore.  Ora tocca alle nostre primers riempire i fogli bianchi, di storie, esperienze e pensieri.💜
Tutte possiamo essere leader o leader si nasce? Tutte possiamo essere leader o leader si nasce?  📍Ne parleremo nella 4º tappa di Prime Minister Calabria, sabato 25 febbraio a Villa Rendano, insieme alle nostre 40 primers e ad un’ospite speciale: Lucia Abbinante, già Direttrice dell'ente governativo "Agenzia Nazionale per i giovani" ed esperta di media education e innovazione sociale.  💛Ringraziamo per il sostegno e supporto l’associazione femminile INNER WHEEL di Cosenza Club Service che sostiene attivamente Prime Minister Calabria!
⏰É mercoledì!! Come promesso, ecco nuovi ind ⏰É mercoledì!!  Come promesso, ecco nuovi indizi per voi.🔍
Per darvi una mano, questa volta, abbiamo deciso di dirvi che la "cosa" di cui stiamo parlando, accoglierà anche i pensieri di donne che con le loro idee e il loro impegno, hanno provato a cambiare il mondo.
Ve li lasciamo qui.  Allora, di cosa si tratta? 
Ma soprattutto, chi sono le autrici di questi pensieri?   Scrivetecelo nei commenti! 💜
Seguirci su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed. New posts will not be retrieved for at least 5 minutes.

There may be an issue with the Instagram access token that you are using. Your server might also be unable to connect to Instagram at this time.

Click here to troubleshoot.

Goodwill è una storia di donne, di idee, di scelte, di amore per la propria terra e fiducia in chi la abita. Un punto di riferimento per la formazione di giovani e aziende. È perseveranza, passione, investimento sugli altri per un cambiamento sociale. Scopri chi siamo

Contatti

Sede operativa
    Goodwill APS
      Via Venezia 4
        Rende CS
          Sede legale
            Goodwill APS
              Via Marco Polo, 5
                c.da Lecco, Rende CS
                  +39.351.5395550
                    info@goodwillteam.it
                      Privacy policy Cookie policy

                      Newsletter

                      Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità di Goodwill.

                      loader

                      Nome *

                      Cognome *

                      Email *

                      Numero di telefono *

                      Copyright © Goodwill - Tutti i diritti riservati | Web design: PoligoniLab

                      Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza su questo sito e offrirti soluzioni in linea con i tuoi interessi. Continuando nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.OkLeggi di più