Com'è nato
DEA-Digital Empowerment Academy nasce dalla voglia di formare e accompagnare le donne tra i 18 ed i 50 anni in percorsi sulle nuove professioni digitali.
Che cos'è
DEA è un progetto ideato in partnership con Cantiere Giovani, Cooperativa Arcobaleno e Talent Garden Cosenza, finanziato dal Fondo per la Repubblica Digitale. L’obiettivo è quello di formare 225 donne residenti Calabria, Puglia e Campania per offrire un’ opportunità concreta di formazione e di lavoro in materia di competenze digitali.
Cosa puoi fare
Puoi metterti in gioco iniziando un percorso gratuito a scelta tra: INFORMATICA DI BASE, GRAFICA DIGITALE, GESTIONE E-COMMERCE, WEB DEVELOPER FULL STACK. Rafforzare le tue competenze in un ambiente accogliente e stimolate. Essere parte di una community di donne che vogliono riqualificarsi.
UN TEAM DI DONNE CHE PENSANO E REALIZZANO
UN PROGETTO LE PER DONNE

Nella community di DEA troverai
Un team dedicato: per valorizzare le tue potenzialità, rispondere alle tue domande e aiutarti ad affrontare eventuali paure e difficoltà.
Una piattaforma virtuale: per il confronto, la visibilità del tuo profilo e per entrare in contatto con le aziende di settore.
Eventi per incontrare le imprese: accesso facilitato al mondo del lavoro in modo innovativo attraverso momenti di scambio con le aziende.
Partecipa se
- Sei una donna di età compresa tra i 18 ed i 50 anni residente in Calabria
- Hai voglia di metterti in gioco
- Vuoi confrontarti con altre donne e far parte della community
- Credi nel potenziale della nuove competenze digitali
I corsi
INFORMATICA DI BASE (100h)
Creare cartelle e documenti, usare internet e inviare email, oltre ai programmi utili al lavoro di ufficio come Word e Excel.
GRAFICA DIGITALE (100h)
Nozioni teoriche e tecniche per elaborare immagini da utilizzare in diversi contesti: presentazioni di prodotto o progetti, post social e articoli su blog.
GESTIONE E-COMMERCE (150h)
I segreti del commercio su internet, come gestire la compra vendita online, sia da un sito esistente sia sviluppando una propria idea imprenditoriale.
WEB DEVELOPER FULL STACK (500h)
Costruire applicazioni e siti web, curando sia la parte front end (legata alla navigazione dell’utente) che quella back end (relativa al funzionamento vero e proprio del progetto).
Tutti i percorsi prevedono lezioni di inglese e orientamento alla figura professionale.